
Chi siamo (ah, saperlo…)
Mezzo secolo fa era tipografo nella tipografia del suo paese. Comporre le condizioni di vendita dei lanifici, i manifesti, il bollettino parrocchiale, i volantini della festa del paese, impaginare e stampare piccoli e preziosi libri è stata la sua fortuna, professionale e culturale.
Nel 1981 si mette in proprio come studio grafico, ma subito si specializza nella comunicazione e promozione turistica. Nel 1984 è tra i fondatori del DocBi, centro studi biellesi.
Nel 1991 crea l’agenzia pubblicitaria Eventi & Progetti, con Enrica Corio, Fabrizio Lava e Giovanni Vachino.
Dieci anni dopo, all’inizio del terzo millennio, torna nella sua valle per continuare a fare quello che gli piace: unire fantasia e realtà per una creatività concreta e applicabile in tanti settori.
Da allora ha continuato l’attività con lo studio, ora aiutato dal figlio Maurizio, sempre più specializzato nella consulenza per enti pubblici per la promozione del territorio. Progetta sistemi turistici, organizza eventi e spettacoli teatrali, disegna tavole panoramiche, tiene corsi e docenze presso scuole e Università e negli ultimi anni è diventato un esperto di cammini storico-devozionali.
E’ attualmente vice presidente nazionale della Rete dei Cammini, già fondatore e presidente dell’Associazione Storie di Piazza, è stato consigliere regionale del Club Alpino Italiano. Collabora con diverse riviste, ha scritto un migliaio di articoli per giornali, ha pubblicato una mezza dozzina di libri e guide turistiche. E’ da molti anni titolare della pagina settimanale “Dietro l’angolo” sul “il Biellese”, ora anche visibile come blog sul sito dello stesso giornale.
Soffre spesso di ICA – Incontinenza Creativa Acuta – patologia che secondo un suo amico medico pare inguaribile.

Maurizio Grosso
Cosa si fa di bello…
Collaborazioni
Lo Studio Franco Grosso si avvale delle competenze di diversi specialisti in campo tecnico (studi di architettura, di ingegneria, di agronomia), di collaborazioni per la pianificazione di siti internet.
Lo Studio si appoggia alle migliori aziende per la realizzazione dei progetti territoriali (stampa digitale, falegnamerie, officine meccaniche, ecc.) e collabora a sua volta con agenzie di pubblicità e comunicazione e studi fotografici.
Franco Grosso è in costante relazione con le istituzioni che sovraintendono al territorio e con le più rilevanti associazioni culturali locali.
